Le nostre Attività
In Eritrea
- Progetti di solidarietà e sviluppo in collaborazione con partner locali;
- Sostegno all’istruzione attraverso il finanziamento di strutture scolastiche;
- Realizzazione di pozzi ed impianti per l’approvvigionamento idrico;
- Avvio di progetti di microcredito;
- Sostegno familiare e promozione della donna;
- Spedizione di generi di prima necessità (in particolare cibo, medicinali, materiale sanitario, indumenti, materiale didattico) acquistati appositamente o donati da privati, enti o aziende.
In Italia
- Attività di sensibilizzazione sulla realtà dell’Eritrea e del Continente Africano;
- Promozione di iniziative culturali in supporto dei progetti;
- Attività di raccolta fondi per sostenere i progetti in corso.
I Soci dell’Associazione, come da Statuto, si ritrovano almeno una volta l’anno per l’approvazione del bilancio e del programma annuale e per l’eventuale elezione delle cariche istituzionali.
Le attività dell’Associazione sono coordinate da un Consiglio Direttivo attualmente composto dal Presidente, dal Vice Presidente, dal Segretario e da altri tre Membri eletti dall’Assemblea. Il Consiglio Direttivo si avvale della collaborazione della Commissione Sensibilizzazione e Raccolta Fondi per la programmazione e la realizzazione delle attività pratiche. Inoltre singoli soci hanno ricevuto incarichi specifici per quanto riguarda la tesoreria, la formazione interna dei volontari, le comunicazioni istituzionali e la relazione con la stampa, il monitoraggio e la raccolta delle informazioni pubbliche relative all’Eritrea.
All’interno dell’Associazione, inoltre, si è formato un gruppo di persone che si ritrova almeno due volte al mese, solitamente la domenica pomeriggio, per condividere un percorso di formazione facoltativo sia a livello spirituale (es. missionarietà), sia sulle tematiche vicine all’Associazione (es. sobrietà, solidarietà).