Questa foto ci ha molto colpito, è bellissima, intensa e drammatica, il bambino ci guarda con occhi che non lasciano scampo. Ci siamo detti è il momento di continuare a raccontare con ancora più forza quello che succede di là dalla nostra frontiera, non rassegnarci a false rappresentazioni della realtà, a mistificazioni che sembrano avere del senso (“lo facciamo per il loro bene”) ma non ce l’hanno. E’ per questo che abbiamo deciso di lanciare una sorta di appello “Non lasciamolo solo!”
Allora, con un po’ di pena nel cuore, vi invitiamo all’ormai collaudato pranzo organizzato dalla Sartoria di Vaiano il 10 febbraio 2019 alle ore 13.
Anche quest’anno vi racconteremo cosa succede “di là” nel mondo sconosciuto dei lontani, e raccoglieremo un po’ di soldi per mandarli in Eritrea a sostenere la nostra scuola e la speranza di tanti fratelli. Vi aspettiamo numerosi.
Eccoci arrivati all’ottava edizione del Pranzo di Vaiano, anche quest’anno la sartoria preparerà un pranzo con i loro tortelli di patate per sostenere lanostra scuola in Eritrea, nel paese di Hagaz. Vi aggiorneremo sulla situazione, dopo l’incontro che abbiamo avuto con il Vescovo di Keren.
Vi aspettiamo domenica 28 Gennaio 2018 alle ore 13, alla sala Polivalente Baldini a Vaiano, in via aldo Moro!
Prenotate scrivendo a info@shaleku.it entro giovedì 25 Gennaio.
Questa foto ci ha colpito! E’ quello per cui ci stiamo impegnando da un po’ di anni: dare una piccola ma significativa possibilità a bambine come questa… non è giusto che debba studiare in queste condizioni non vi pare?
Anche quest’anno le eccezionali donne della sartoria prepareranno un pranzo con i loro tortelli di patate per sostenere lanostra scuola in Eritrea, nel paese di Hagaz. Sarà l’occasione anche per vedere delle bellissime foto scattate recentemente in Eritrea da un bravo fotografo.
Vi aspettiamo domenica 5 febbraio 2017 alle ore 13, alla sala Polivalente Baldini a Vaiano, in via aldo Moro!
Prenotate scrivendo a info@shaleku.it entro giovedì 2 febbraio.
Domenica 21 a Vaiano più di 120 persone hanno potuto gustare i fantastici tortelli di patate, il sorprendente pollo fritto e i cenci, preparati dalle donne della Sartoria (Centro Anziani Auser) che generosamente danno il loro tempo per sostenere progetti di solidarietà di tante associazioni.
Durante il pranzo Tina, una nostra socia ha raccontato il suo recente viaggio in Eritrea, ha letto una bella riflessione, ha fatto vedere delle foto, anche della scuola.
Siamo riusciti a raccogliere più di 1400 euro, garantendo così un anno di scuola a 70 bambini della nostra scuola di Hagaz.
Un grazie a tutti! Alle donne della Sartoria prima di tutto. Ai 120 partecipanti. Ai soci che si sono impegnati per realizzare il pranzo.
Anche quest’anno le eccezionali donne della sartoria prepareranno un pranzo con i loro tortelli di patate per sostenere la nostra scuola in Eritrea, nel paese di Hagaz. Sarà l’occasione anche di conoscere le ultime notizie dall’Eritrea, una nostra socia infatti è appena tornata dall’Eritrea ed è riuscita a visitare la scuola.
Vi aspettiamo il 21 febbraio 2016 alle ore 13, alla sala Polivalente Baldini a Vaiano, in via aldo Moro!
Prenotate scrivendo a info@shaleku.it entro giovedì 18 febbraio
Anche quest’anno il circolo Arci di Paperino ha deciso di aiutarci organizzando insieme a noi una cena per raccogliere fondi per i nostri progetti, anche quest’anno la possibilità di assaggiare gli esotici cibi eritrei, oltre alle specialità del circolo. Vi aspettiamo numerosi, diffondete la notizia.
Anche quest’anno vi invitiamo al consueto appuntamento a Vaiano, la Sartoria ancora una volta ci preparerà i suoi leggendari tortelli di patate. Ci aiuterete a sostenere anche per quest’anno la scuola di Hagaz e i suoi alunni.
Sì, ci ha fatto visita Padre Gaber, colui che gestisce alcuni dei nostri progetti, come Adotta un banco. Ha lasciato una testimonianza che potete vedere qui sotto.
Il pranzo ha visto la partecipazione di più di 100 persone, grazie al ricavato potremo mandare a scuola più di 50 bambini per un anno intero. Un grande grazie alla Sartoria, che con tanta generosità e efficienza sostiene progetti di solidarietà come il nostro.
Grazie a tutti i partecipanti e ai volontari che si sono impegnati!
Partecipate e aiutateci a diffondere la notizia. Ci aiuterete a garantire la scuola a più di 800 bambini eritrei per un altro anno. Ci serve anche il vostro aiuto, siamo ancora lontani da raggiungere il budget!
Fateci sapere al più presto chi sarà presente. L’incasso del pranzo sarà devoluto al progetto Adotta un Banco.