Chi Siamo
Sostieni le famiglie Eritree!
è facile con il 5 per mille.
Inserisci il nostro codice fiscale
92071360488
nella tua dichiarazione dei redditi
La nostra associazione è nata dopo l’incontro con il popolo eritreo, in occasione a dei campi di lavoro organizzati dalla Caritas Diocesana di Prato e Firenze e la Pastorale Giovanile, che ha segnato nel profondo tutti noi e ci ha lasciato il bisogno e la voglia di continuare a ritrovarci.
Il 15 ottobre 2006 abbiamo dato vita ad un’Associazione di Volontariato con il nome di Gruppo Missionario Shaleku, successivamente divenuta Onlus, per sostenere progetti di solidarietà e sviluppo in aiuto di questa popolazione e continuare a mantenere e rafforzare i rapporti con le tante persone che abbiamo incontrato e con cui abbiamo lavorato in Eritrea.
Cosa è lo Shaleku?
- Shaleku è il monte che domina il villaggio di Hagaz, una distesa di tucul lungo l’unica strada asfaltata che collega la città di Keren con quella di Agordat.
- Shaleku è la vetta avvolta da minacciose e desiderate nubi che raramente, solo nella stagione delle piogge, danno un’ora d’acqua a questa terra arsa.
- Shaleku è il profilo frastagliato che ogni mattina abbiamo visto, in lontananza, al nostro risveglio.
- Shaleku . . . è il nome che abbiamo scelto di darci per continuare ad essere vicini a questo Paese, l’Eritrea, che abbiamo conosciuto ed imparato ad apprezzare avvicinandoci “per caso” ad un’esperienza di condivisione di lavoro, senza però sapere di preciso a cosa andavamo incontro…
Le nostre finalità:
- Contribuire ad un processo di maturazione delle coscienze a partire dalla realtà in cui quotidianamente viviamo;
- Promuovere la comprensione delle cause degli squilibri esistenti tra i paesi in via di sviluppo ed i paesi industrializzati;
- Mantenere una rete di relazioni con le tante persone che abbiamo incontrato e con cui abbiamo lavorato in Eritrea;
- Condividere un’esperienza comunitaria di crescita umana e spirituale che porti ad un cambiamento del nostro stile di vita.