📬 In questo numero vi raccontiamo i frutti concreti della solidarietà:☀️ dai pannelli solari installati in Eritrea,👧 al nuovo progetto per le orfane,🍽️ al successo del pranzo solidale di Vaiano,📣 fino alla nuova campagna 5x1000. Scopri come continuiamo a camminare insieme e come puoi far parte di...

Domenica 9 febbraio 2025, presso la Sala Polivalente Baldini (La Sartoria) di Vaiano, si è svolto con grande successo il pranzo di raccolta fondi organizzato dall'Associazione Saleku Odv e reso possibile grazie all’aiuto delle volontarie e dei volontari de “La Sartoria”. Il pranzo, in un’atmosfera accogliente...

Un pranzo per l'Eritrea: sostieni la raccolta fondi di Saleku Odv Domenica 9 febbraio alle ore 13, presso la Sala Polivalente Baldini "La Sartoria" in Via Aldo Moro a Vaiano, si terrà un pranzo di raccolta fondi organizzato dall'Associazione Saleku Odv. Sarà un evento all’insegna della solidarietà e...

Il bambino in questa splendida foto (di Letizia) sembra proprio dirci: Ci siete ancora? Dove siete finiti? Proviamo quindi a ripartire, nonostante le grandi difficoltà che in questi anni hanno messo in crisi la nostra attività, sia qua in Italia per il Covid, che in...

Non è facile parlare di Africa in questa situazione, ma è necessario. Riecco la nostra campagna per il 5 per mille. Grazie alla vostra scelta abbiamo potuto continuare ad aiutare i nostri amici eritrei. Basta poco inserite il nostro codice fiscale nella vostra dichiarazione dei redditi! 92071360488...

Abbiamo realizzato il calendario 2019 con le foto del nostro recente viaggio in Eritrea. E’ stato stampato in due formati: da tavolo e da parete. Qui sotto degli assaggi....

Non è facile parlare di Africa in questa situazione, ma è necessario. Riecco la nostra campagna per il 5 per mille. Grazie alla vostra scelta abbiamo potuto continuare ad aiutare i nostri amici eritrei. Basta poco inserite il nostro codice fiscale nella vostra dichiarazione dei redditi! 92071360488...

Come sapete l’Eritrea è un paese poverissimo, la situazione in questi mesi è stata ancora più critica, con la scusa del COVID le scuole sono state chiuse e le persone sono confinate nei loro villaggi. A peggiorare questa situazione c’è anche il conflitto con la...